Home-page

    Info? +393496705887


 


 


 

 Cosa offre la valle di Susa

 » Cosa offre la zona » Itinerari Colle delle finestre  
 
Il Colle delle finestre alto 2215 mt. unisce la Val Susa alla Val Chisone.
 


I tornanti della strada proveniente da Meana visti dalla cima del Colle delle Finestre mt.2215

 

 
 
Una malga vicino al Colle


La strada sterrata che porta al Colle


Il Forte sulla sommità del Colle


Vicino al Forte


Il Rocciamelone m. 3538 visto dal Colle



Visita il sito dell'Assietta
Partendo da Susa si deve prendere la Statale 24 in direzione Torino e recarsi a Meana.
Dopo appena un Km si trova un grande bivio ben segnalato che indica a destra la direzione Meana di Susa e "Colle delle Finestre".
Inizia così una delle strade più ripide e tecniche della Val Susa, 1700 mt di dislivello, un percorso che non a caso è stato scelto per il passaggio del Giro d'Italia 2005, dove salendo non bisogna guardarsi indietro; ideale con la bici, ma piacevole e sopra tutto meno faticoso anche in moto o col fuoristrada.


Dopo Meana di Susa oltrepassato un altro bivio con indicazioni ben visibili, la salita si fa più dura, ma attraversando il verde con i suoi ruscelli, castagni e via via a seguire pinete e boschi, la si tralascia facilmente dimenticandosi presto delle sue fatiche grazie al panorama che inizia a presentarsi.

Il Rocciamelone a Sud nel versante "caldo" con i suoi 3538 mt. è l'incontrastato osservatore di quanti coloro si dirigono al Colle.
Susa sempre più bassa a poco a poco scompare al di sotto di quelle pinete che prendono il posto della salita; pascoli, qualche malga e boschi di conifere dominano la visuale in una verde valle ridente (d'estate) che porta la vista alla fine dei 33 tornanti che separano la cima del Colle delle Finestre dal fondo valle.


La strada divenuta ora sterrata rimarrà tale fino al forte che si trova in cima al Colle a cavallo tra le due valli, a 18 Km da Susa .

Da qui vi è la possibilità di continuare e discendere in Val Chisone, oppure recarsi al Colle dell'Assietta tramite strada sterrata ed arrivare fino a Sestriere.

Il Forte Colle delle Finestre, fu costruito nel 1891 per controllarne il valico (2.215 m.) che unisce la Val Chisone alla Valle di Susa; era una caserma su 2 piani con l'ingresso a strapiombo sul burrone.

Un fantasioso sistema di ponti levatoi fungeva da entrata "sicura", mentre dall'atra parte una lunga galleria conduceva a 2 pezzi di artiglieria corazzata a scomparsa; muraglioni con feritoie per la difesa ravvicinata completavano il sistema difensivo.

Il forte venne abbandonato nel 1928 e non fu mai più utilizzato, è ora quindi disarmato e privo di manutenzione, si raccomanda la massima cautela nell'ispezionarlo in quanto può essere pericolante.

 


<< Itinerario precedente

Indice Itinerari

Itinerario successivo >>



 

Realizzato da Flavio Mariazzi ©



Chi siamo  |  Archivolto-banner  |  Archivolto-gallery  |  Aggiungi ai preferiti  |  Note legali  |  Dillo a un amico